fbpx

Marchio

03 Luglio 2023

Cioccolato e formaggio svizzero sotto attacco? Il Toblerone® perde il Cervino e il Groviera®, suo malgrado, si risveglia americano!

Due famosissimi prodotti alimentari svizzeri sono finiti al centro di una bufera legale legata ai loro nomi e alla salvaguardia della loro provenienza.

Marchio

28 Aprile 2023

L’internazionalizzazione del marchio

Le aziende sono incentivate a promuovere il marchio anche sui mercati esteri, con una strategia dedicata di tutela del proprio marchio.

Marchio

12 Aprile 2023

Il rossetto tridimensionale Guerlain®: una questione di stile, anzi, di marchio!

La sentenza del Tribunale ha confermato che una forma tridimensionale originale può essere registrata come marchio se sufficientemente unica.

Marchio

23 Marzo 2023

I marchi più forti del mondo? Secondo la prestigiosa classifica Best Global Brands 2022 è la tecnologia che resiste sul podio

La classifica Best Global Brands valuta i marchi più forti del mondo per valore economico, forza competitiva, capacità attrattiva e di fidelizzazione.

Marchio

23 Novembre 2022

Selfmark, l’identità di una celebrità può essere un marchio?

Negli ultimi anni è emersa una particolare categoria di marchi che cerca di tutelare la cosa più unica in assoluto, ovvero l’identità.

Marchio

07 Novembre 2022

Parole comuni possono essere validamente registrate come marchi? Invece, cosa succede se sono i marchi a diventare parole di uso comune?

Una valida strategia di tutela, definita insieme ad un professionista in P.I., consente al titolare di un marchio di gestire ogni circostanza.

Marchio

31 Marzo 2022

First to use e first to file sono importanti per chi vuole registrare un marchio?

L'armonizzazione delle leggi sulla proprietà intellettuale mira ad abbattere barriere, tuttavia vi sono differenze normative che permangono.

Marchio

14 Marzo 2022

Barilla, storia di un marchio icona del Made in Italy

Barilla è un esempio di azienda italiana che ha saputo adattarsi ai cambiamenti sociali e culturali del nostro Paese, anche come marchio.

Marchio

11 Novembre 2021

Perché devo registrare subito il marchio della mia startup?

Per creare un vero business di successo, oltre all’idea rivoluzionaria, diventa essenziale individuare il marchio giusto per promuoverla.

Marchio

17 Settembre 2021

Il colore può essere un marchio?

Per marchio di colore si deve intendere un segno distintivo costituito unicamente da un colore o da una combinazione di più colori.

Brevetto

03 Settembre 2021

Il valore delle proprietà intellettuali per le piccole imprese

La registrazione di loghi, progetti e opere originali come proprietà intellettuali non è prerogativa delle grandi imprese: vediamo i vantaggi per le PMI.

Brevetto

06 Agosto 2021

Perché affidarsi a un consulente per la protezione della proprietà intellettuale?

Acquisire i servizi di un consulente specializzato in proprietà intellettuale è un investimento che genera valore e previene perdite di tempo e denaro.

Marchio

29 Aprile 2021

Quali sono i cinque brand più ricchi al mondo?

I giganti della tecnologia occupano il podio della classifica dei brand più ricchi al mondo all’inizio del 2021 secondo Statista Research Department.

Brevetto

12 Febbraio 2021

Come si trasferisce una proprietà intellettuale?

Il trasferimento di un diritto di proprietà intellettuale a un soggetto terzo prevede la concessione di una licenza oppure la sua cessione definitiva.

Marchio

29 Gennaio 2021

Come si può registrare un logo?

Il logo è la rappresentazione visiva del nome di un’azienda o di un prodotto e può essere tutelato rivendicando un diritto esclusivo al suo utilizzo.

Marchio

11 Dicembre 2020

Le possibili minacce online al marchio

Tra le attività illegali a danno dei marchi più diffuse sul Web emergono in particolare il cybersquatting, il typosquatting e il brandjacking.

Marchio

16 Novembre 2020

Marchio forte o marchio debole?

Riuscire a costruire e mantenere un marchio forte e riconoscibile dai consumatori, è uno dei principali obiettivi dell’impresa. Quando un marchio è ‘forte’?

Marchio

03 Novembre 2020

La registrazione del marchio: uffici competenti e prerequisti

La validità della tutela di un marchio è legata a specifici territori in base alle modalità con cui è stata effettuata la registrazione.

Marchio

20 Ottobre 2020

Durata e rinnovo del marchio registrato

La durata di un marchio registrato varia a seconda delle normative vigenti nei territori di riferimento, ma nella maggior parte dei casi è di dieci anni.

Marchio

22 Settembre 2020

Cos'è il marchio collettivo?

Il marchio collettivo assolve principalmente la funzione di garantire particolari caratteristiche qualitative di prodotti e servizi di più imprese.

Marchio

04 Settembre 2020

Si può perdere il diritto sul marchio?

La conoscenza degli aspetti normativi legati al marchio è indispensabile per tutelare i diritti di esclusiva ad esso connessi.

Marchio

30 Luglio 2020

Il marchio è anche una questione di “classe”

La domanda di marchio richiede l’indicazione degli specifici prodotti e/o servizi che concorrono a determinare lo scopo della tutela del marchio.

Marchio

16 Luglio 2020

I vantaggi di registrare il marchio nei suoi elementi costitutivi

Il marchio è un segno distintivo che può presentare più tipologie, perciò bisogna individuare una strategia per ottenere il massimo grado di protezione.

Marchio

07 Luglio 2020

L'importanza della ricerca di anteriorità

La ricerca di anteriorità è un passaggio importantissimo che deve precedere la formulazione della domanda di registrazione del marchio.