Brevetto
30 Agosto 2023
L'Italia ha segnato un record nel 2022 per le domande di brevetto pubblicate dall'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) raggiungendo quota 4.773.
Brevetto
03 Aprile 2023
Quando si tratta di valorizzare i risultati della ricerca, gli enti pubblici o privati possono pubblicarli o brevettare l'invenzione.
Brevetto
24 Febbraio 2023
Dietro l'invenzione del tutor per la velocità si è consumata una lunga guerra legale per violazione di brevetto ancora in corso.
Brevetto
03 Febbraio 2023
La tutela di un'invenzione non si limita alla sua utilità, ma può essere estesa, in certa misura, anche alle sue caratteristiche estetiche.
Brevetto
01 Settembre 2022
Nel 2017, i tribunali statunitensi hanno emesso sentenze in cui il valore medio tra rimborso dei danni e spese legali era di $10,2 milioni.
Brevetto
28 Luglio 2022
È molto frequente che un’azienda diversa dal suo legittimo proprietario utilizzi l’invenzione brevettata: ecco i diversi tipi di violazione.
Brevetto
04 Luglio 2022
Le grandi aziende, specie quelle più tecnologiche, si sfidano tra loro all’ultimo brevetto: scopri quelli più profittevoli della storia.
Brevetto
11 Febbraio 2022
Gli iPhone impiegano una tecnologia 5G brevettata da Ericsson: cosa succede quando scade la concessione in licenza di un brevetto?
Brevetto
03 Febbraio 2022
Il likelihood test è un test che prende in considerazione molteplici fattori per valutare se sussiste un rischio di confusione tra due marchi.
Brevetto
27 Gennaio 2022
Il Financial Time ha condotto una ricerca sui brevetti legati a Meta per cercare di prevedere la futura strategia dell'azienda.
Brevetto
22 Ottobre 2021
Brevettare un farmaco e brevettare un composto chimico comporta processi con peculiarità che li separano da altre proprietà intellettuali.
Brevetto
03 Settembre 2021
La registrazione di loghi, progetti e opere originali come proprietà intellettuali non è prerogativa delle grandi imprese: vediamo i vantaggi per le PMI.
Brevetto
06 Agosto 2021
Acquisire i servizi di un consulente specializzato in proprietà intellettuale è un investimento che genera valore e previene perdite di tempo e denaro.
Brevetto
14 Aprile 2021
L’acquisizione di un diritto esclusivo su un’invenzione rappresenta non solo un costo, ma anche un prezioso strumento di creazione di valore economico.
Brevetto
25 Febbraio 2021
Per definizione, un’invenzione per essere brevettabile deve avere tre caratteristiche imprescindibili: novità, attività inventiva e industrialità.
Brevetto
12 Febbraio 2021
Il trasferimento di un diritto di proprietà intellettuale a un soggetto terzo prevede la concessione di una licenza oppure la sua cessione definitiva.
Brevetto
21 Dicembre 2020
Il brevetto è una forma di tutela giuridica volta a incentivare l’avanzamento tecnologico e scientifico dell’umanità con invenzioni e modelli di utilità.
Brevetto
23 Novembre 2020
Nel corso dei secoli, l’Italia è stata una fucina di invenzioni e andando a ritroso nel tempo possiamo trovare alcuni brevetti che hanno cambiato la storia.
Brevetto
11 Giugno 2020
La Proprietà Industriale è l’insieme dei diritti che tutelano gli asset immateriali di un'impresa, come segni distintivi e innovazioni tecniche e di design.
Brevetto
13 Febbraio 2020
Nel 2019 l’ufficio brevetti e marchi statunitense (USPTO) ha raggiunto la quota record di 333.530 brevetti concessi.
Brevetto
23 Gennaio 2020
L’acquisizione di diritti brevettuali di terze parti è fondamentale per la crescita di un’azienda, che deve effettuare verifiche preliminari sul loro stato.