News
05 Dicembre 2023
Approfondiamo il tema del marchio di colore. Nel mondo dinamico del marketing e della proprietà intellettuale, il colore gioca un ruolo sorprendentemente potente. Non è raro che le aziende si affidino a colori specifici per rafforzare la loro identità di marca e distinguersi nel mercato.
News
05 Dicembre 2023
Il rebranding è una strategia aziendale utilizzata per dare una nuova immagine ad un'azienda o ad un prodotto. Sebbene la scelta di un nuovo nome o logo può sembrare una decisione creativa, esistono delle implicazioni legali.
News
05 Dicembre 2023
La registrazione di un marchio in Italia rappresenta un passaggio cruciale per la protezione della proprietà intellettuale, specialmente per professionisti e aziende che desiderano salvaguardare la propria identità e i propri prodotti.
News
23 Novembre 2023
Siamo felici di annunciare che a partire dal 1° dicembre 2023, sarà effettiva la fusione per incorporazione di FRANCO MARTEGANI S.R.L. ("FMA") in DRAGOTTI & ASSOCIATI S.R.L. ("DEA")...
News
23 Novembre 2023
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato sul proprio sito che “L'ultimo passo cruciale per raggiungere la milestone MIMIT del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è stato compiuto con la recente sottoscrizione del decreto interministeriale da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)”.
Non categorizzato
16 Novembre 2023
Come funziona la registrazione del marchio quando questo identifica un prodotto o servizio “verde”? L'urgenza di affrontare il cambiamento climatico è sempre più evidente. I consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità e alla cura dell'ambiente, e questo sta guidando la domanda di beni e servizi “green”.
Brevetto
02 Ottobre 2023
Nel corso della storia, diversi brevetti hanno avuto un impatto significativo sulle sorti dell’umanità: ecco alcuni di essi.
Magazine
21 Settembre 2023
Per la declaratoria di nullità e di decadenza dei marchi viene introdotta una procedura amministrativa alternativa a quella giudiziaria.
Brevetto
30 Agosto 2023
L'Italia ha segnato un record nel 2022 per le domande di brevetto pubblicate dall'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) raggiungendo quota 4.773.
Magazine
03 Luglio 2023
Due famosissimi prodotti alimentari svizzeri sono finiti al centro di una bufera legale legata ai loro nomi e alla salvaguardia della loro provenienza.
News
14 Giugno 2023
Il soggetto che teme gli possa essere contestata una contraffazione nell’ambito di un procedimento cautelare può depositare una Protective Letter.
Magazine
01 Giugno 2023
Tutelato fin dagli esordi come marchio denominativo, ma anche come marchio di forma, il biscotto Oreo® è protetto anche come design.
Marchio
28 Aprile 2023
Le aziende sono incentivate a promuovere il marchio anche sui mercati esteri, con una strategia dedicata di tutela del proprio marchio.
Marchio
12 Aprile 2023
La sentenza del Tribunale ha confermato che una forma tridimensionale originale può essere registrata come marchio se sufficientemente unica.
Brevetto
03 Aprile 2023
Quando si tratta di valorizzare i risultati della ricerca, gli enti pubblici o privati possono pubblicarli o brevettare l'invenzione.
Marchio
23 Marzo 2023
La classifica Best Global Brands valuta i marchi più forti del mondo per valore economico, forza competitiva, capacità attrattiva e di fidelizzazione.
News
12 Giugno 2023
Dragotti & Associati promuove incontri online gratuiti per le PMI per supportare le aziende nella ricerca della migliore strategia per valorizzare la loro proprietà intellettuale.
News
21 Febbraio 2023
Confermata l’operatività dal 1° giugno 2023 del brevetto unitario e del tribunale unificato dei brevetti.
Brevetto
24 Febbraio 2023
Dietro l'invenzione del tutor per la velocità si è consumata una lunga guerra legale per violazione di brevetto ancora in corso.
News
21 Febbraio 2023
Il 28 febbraio si terrà un webinar gratuito sui contributi nazionali per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Brevetto
03 Febbraio 2023
La tutela di un'invenzione non si limita alla sua utilità, ma può essere estesa, in certa misura, anche alle sue caratteristiche estetiche.
Magazine
30 Gennaio 2023
il caso sui diritti di Einstein è emblematico di quanto si debba prestare attenzione nella definizione dei propri marchi prevenendo criticità
News
10 Gennaio 2023
Il 19 gennaio alle 17:30 si terrà un webinar gratuito per fornire agli utenti delle linee guida operative utili a presentare proposte di successo in vista della programmazione 2023.
Magazine
13 Dicembre 2022
È fondamentale assicurarsi che i propri diritti IP siano adeguatamente tutelati, ma anche essere titolari attivi nella loro sorveglianza.