Le nostre pubblicazioni
15 Febbraio 2021
Dragotti & Associati vuole condividere il suo know how sul tema del marchio in una forma facilmente accessibile, un eBook scaricabile gratuitamente.
Brevetto
12 Febbraio 2021
Il trasferimento di un diritto di proprietà intellettuale a un soggetto terzo prevede la concessione di una licenza oppure la sua cessione definitiva.
News
11 Febbraio 2021
Egregi Signori,vorremmo darvi le indicazioni principali in merito a cosa succederà ai vostri diritti europei all'entrata in vigore della Brexit.
Marchio
29 Gennaio 2021
Il logo è la rappresentazione visiva del nome di un’azienda o di un prodotto e può essere tutelato rivendicando un diritto esclusivo al suo utilizzo.
Start Up
14 Gennaio 2021
Molti Paesi mettono a disposizione forme di aiuto economico per sostenere la tutela della proprietà intellettuale derivante da ricerca e sviluppo.
Brevetto
21 Dicembre 2020
Il brevetto è una forma di tutela giuridica volta a incentivare l’avanzamento tecnologico e scientifico dell’umanità con invenzioni e modelli di utilità.
Marchio
11 Dicembre 2020
Tra le attività illegali a danno dei marchi più diffuse sul Web emergono in particolare il cybersquatting, il typosquatting e il brandjacking.
News
27 Novembre 2020
Il 26 novembre 2020 il parlamento tedesco ha votato in favore della ratifica dell'accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC).
Brevetto
23 Novembre 2020
Nel corso dei secoli, l’Italia è stata una fucina di invenzioni e andando a ritroso nel tempo possiamo trovare alcuni brevetti che hanno cambiato la storia.
Marchio
16 Novembre 2020
Riuscire a costruire e mantenere un marchio forte e riconoscibile dai consumatori, è uno dei principali obiettivi dell’impresa. Quando un marchio è ‘forte’?
Marchio
03 Novembre 2020
La validità della tutela di un marchio è legata a specifici territori in base alle modalità con cui è stata effettuata la registrazione.
Marchio
20 Ottobre 2020
La durata di un marchio registrato varia a seconda delle normative vigenti nei territori di riferimento, ma nella maggior parte dei casi è di dieci anni.
Casi ed Esempi
Il 14 settembre 2020 l'EUIPO ha emesso una Decisione con la quale ha dichiarato nullo un marchio del famosissimo writer Banksy, “The Flower Thrower”.
Marchio
22 Settembre 2020
Il marchio collettivo assolve principalmente la funzione di garantire particolari caratteristiche qualitative di prodotti e servizi di più imprese.
News
07 Settembre 2020
Milano è la città candidata per ospitare la sede italiana del Tribunale europeo dei brevetti
Marchio
04 Settembre 2020
La conoscenza degli aspetti normativi legati al marchio è indispensabile per tutelare i diritti di esclusiva ad esso connessi.
Marchio
30 Luglio 2020
La domanda di marchio richiede l’indicazione degli specifici prodotti e/o servizi che concorrono a determinare lo scopo della tutela del marchio.
Marchio
16 Luglio 2020
Il marchio è un segno distintivo che può presentare più tipologie, perciò bisogna individuare una strategia per ottenere il massimo grado di protezione.
Marchio
07 Luglio 2020
La ricerca di anteriorità è un passaggio importantissimo che deve precedere la formulazione della domanda di registrazione del marchio.
Brevetto
11 Giugno 2020
La Proprietà Industriale è l’insieme dei diritti che tutelano gli asset immateriali di un'impresa, come segni distintivi e innovazioni tecniche e di design.
Marchio
28 Maggio 2020
L’articolo 7 CPI stabilisce le caratteristiche che deve avere un segno per essere idoneo alla registrazione come marchio d’impresa.
Marchio
14 Maggio 2020
Il marchio può acquisire uno spessore economico tale da essere iscritto a bilancio come patrimonio intangibile e ci sono metodi per calcolarne il valore.
Marchio
30 Aprile 2020
A seconda del territorio in cui sono giuridicamente tutelati si distinguono quattro tipi di marchio registrato con specifiche caratteristiche e procedure.
Marchio
23 Aprile 2020
La procedura di riassegnazione permette di contestare la registrazione da parte di terzi di un nome di dominio identico o simile al proprio marchio.